Descrizione
In Burkina Faso cresce spontaneamente l’albero del Karité, la lavorazione delle sue noci consente di ricavarne un burro ricco di sostanze nutrienti e rigeneranti le fibre elastiche dell’ epidermide. Le donne del villaggio di Boussouma si sono organizzate in cooperativa e dopo una breve formazione da noi condotta, dal 2011, producono Burri di Karité profumati con oli essenziali certificati e saponi con oltre 60% di Karité e olio di cocco.
Queste attività lavorative consentono a 100 donne di avere un’occupazione qualificata durante la lunga stagione secca, in cui sono inattive per l’impossibilità di coltivare la terra. Queste attività di trasformazione consentono di avere un’occupazione e contribuire con l’arrivo di risorse economiche dall’esterno della comunità, capitale ed Europa, di contribuire e superarela tipica economia informale di sussistenza dei villaggi africani, aumentando la resilienza delle comunità.
Specifiche delle fragranze
Sapone AYURVEDICO, in olio di neem (senza profumazione): è amato dai puristi e dagli appassionati di saponi senza profumazione. La sinergia di olio di Neen con il burro di karité offre un sapone particolarmente indicato per le pelli delicate con dermatite. E un antibatterico, antifungino, calma gli arrossamenti e irritazioni cutanee, e anche indicato per pelli secche e screpolate. Note olfattive: intenso, pungente. Scheda
Sapone BISSA, con 4 oli essenziali, litsea cubeba, menta piperita, lemongrass, chiodo di garofano: ritenuto il sapone il più euforizzante della produzione delle Femmes de Boussouma favorisce il buon umore e energia mentale. Note olfattive: rinfrescante, acidulo, agrumato, pungente e calde.
Sapone BOGOLAN, con oli essenziali di arancia dolce e legno di cedro: l‘olio essenziale di legno di cedro crea una fragranza calda, meditativa, rilassante, da un equilibrio interiore, calma ansia e agitazione. Note olfattive: legnoso, balsamico e dolciastro.
Sapone BOUSSOUMA, abbinamento di pepe nero, pompelmo rosa e pigmento di radice di alkanna per un effetto cromatico. Note olfattive: caramella dolce alla frutta, lievemente pungente.
Sapone COUNDA, alla lavanda ibrida, stimolante e tonificante: in dialetto bissa vuole dire nero, ma è anche un sapone aromatizzato con olio essenziale di lavanda ibrida che possiede proprietà rilassante con un profilo olfattivo più energizzante della lavanda officinale classica che conosciamo tutti. Note olfattive: fresche, canforate, penetrante.
Sapone MILLEFIORI, e semi di papavero: il millefiori o millefleurs offre un sapone con una fragranza molto duratura chi vi accompagnerà fino al piccolo pezzettino di sapone che conservate sul vostro lavandino, possiede una lieve azione esfoliante grazie ai semi di papavero che danno un colore cromatico un po’ diverso dal solito sapone. Note olfattive: fiorito, molto dolce e persistente.
Sapone NEROLI: molto utile in caso di tensione emotiva, stimola fiducia in sé e ottimismo. Una proposta molto femminile con una fragranza che piace anche ai più piccoli. Note olfattive: fresco, floreale, dolce.
Sapone MIEL DI NERE: il miele proviene dell’albero del NERE (un albero sacro dell’africa subsahariana) di dimensioni che superano i 20 metri di altezza, viene ricavato un miele scuro che è considerato un alimento sacro offerto durante le cerimonie e rituali comunitari. Estremamente dolce sulla pelle. Note olfattive: calde creme caramel.






