LIBEROMONDO, prodotti alimentari che sostengono il Sud del mondo
Quando si pensa a realtà che sono state in grado di promuovere un mercato equosolidale e sociale, non si può non parlare di Liberomondo. Questa cooperativa nel suo lunghissimo periodo di attività (opera dal 1997) ha proposto un modello alternativo di commercio e ha arricchito il settore alimentare nostrano con prodotti buoni e genuini.
Gli obiettivi e le attività di Liberomondo
Gli obiettivi che Liberomondo si è proposta sono essenzialmente due: sostenere la produzione del Sud del mondo, economicamente più svantaggiata, e realizzare prodotti alimentari di qualità a partire dalle materie prime importate.
La cooperativa, che conta circa 170 soci, si è da sempre occupata di creare un canale commerciale equo attraverso cui importare e distribuire quanto realizzato dalle imprese e dalle comunità provenienti dall’America Latina, dall’Africa e dall’Asia. Liberomondo acquista i materiali necessari per la sua attività direttamente dai produttori del Sud (cooperative, organizzazioni di base e associazioni di produttori) con cui ha stretto collaborazioni commerciali. Il prezzo delle transizioni è equo ed è in parte prefinanziato dalla stessa cooperativa.