GOOD LAND: prodotti alimentari sostenibili
Una terra abbandonata può avere ancora molto da offrire: Good Land è nata per rendere nuovamente produttivi i terreni abbandonati per la loro posizione o perché sfruttati troppo a lungo in un’ottica più rispettosa. Guardando al futuro e alle persone che verranno, approcciarsi al mondo dell’agricoltura in maniera sostenibile è inevitabile e assolutamente necessario.
Come nascono i prodotti di Good Land
I prodotti alimentari sostenibili Good Land vengono progettati, sviluppati e commercializzati mettendo al centro il benessere delle persone e dell’ambiente. Per ottenere alimenti sani dal gusto genuino, la coltivazione è rispettosa dei ritmi naturali di crescita. Praticando un’agricoltura sostenibile, è possibile preservare la biodiversità per combattere il cambiamento climatico. Attraverso l’uso di energie rinnovabili e la promozione di una produzione biologica, Good Land cerca di assicurare alle future generazione un mondo ancora prospero e ricco di opportunità.
Tutte le persone che si occupano della realizzazione di alimenti sostenibili lavorano in condizioni dignitose, con contratti regolari e con attenzione ai loro diritti: In questo modo, si combatte il fenomeno del caporalato.
Good Land collabora con numerose piccole e medie imprese agricole e agroalimentari diffuse in tutt’Italia, sostenendole attivamente e permettendo loro di crescere a beneficio anche del tessuto sociale e culturale limitrofo.