SMOM: Solidarietà Medico Odontoiatrica, e non solo
La Solidarietà Medico Odontoiatrica nel Mondo (SMOM) nasce all’inizio degli anni Novanta dall’idea di alcuni medici che vogliono garantire la salute orale delle persone in tutto il mondo. A questo scopo, sviluppano dei progetti per sensibilizzare i Paesi sull’importanza della prevenzione e sulla cura delle malattie dentali, assicurando la giusta assistenza a chi ne avesse bisogno.
Le iniziative vengono sviluppate come progetti di volontariato ma data la loro crescita nel tempo e la risonanza avuta a livello nazionale e internazionale, nel 2004 viene creata la SMOM Onlus.
Nuovi obiettivi
Nel 2008, l’associazione cambia e inizia ad affiancare ai progetti sanitari obiettivi di natura più ampia. SMOM si rende conto che non è possibile sviluppare un discorso sulla salute odontoiatrica nei Paesi in cui le persone sono talmente povere da non avere accesso all’acqua potabile, al cibo quotidianamente, all’istruzione e ai bisogni primari per vivere: solo una volta che saranno cambiate le condizioni di vita di queste popolazioni, si potrà dare vita a strutture sanitarie specializzate. Acquisita questa consapevolezza, SMOM ha cominciato a ideare nuovi progetti per favorire lo sviluppo culturale, sociale ed economico dei Paesi più poveri.